Le pipette di trasferimento, note anche come pipette di contagocce, sono strumenti di laboratorio versatili utilizzati per il trasferimento preciso di piccoli volumi di liquido. Queste pipette sono in genere realizzate in plastica, come il polietilene, che offre flessibilità, resistenza chimica e convenienza. Sono disponibili in varie dimensioni, di solito che vanno da 1 ml a 10 ml, per ospitare diversi volumi di trasferimento liquido. Il design di una pipetta di trasferimento include un tubo snello che si restringe a una piccola apertura sulla punta, con una lampadina integrata all'estremità opposta. Questa lampadina viene schiacciata per creare un vuoto che attira il liquido nel tubo, consentendo il rilascio controllato quando la lampadina viene gradualmente rilasciata. Le pipette di trasferimento sono ampiamente utilizzate in vari contesti di laboratorio, tra cui biologia, chimica e laboratori medici, grazie alla loro semplicità e facilità d'uso. Sono ideali per applicazioni in cui la precisione è meno critica, come l'aggiunta di reagenti, il trasferimento di campioni tra i contenitori o l'erogazione di liquidi su vetrini per un esame microscopico. Queste pipette sono spesso usa e getta, il che aiuta a prevenire la contaminazione incrociata e garantisce la sterilità, specialmente nelle applicazioni cliniche e microbiologiche. Inoltre, alcune pipette di trasferimento sono calibrate per fornire volumi specifici, migliorando la loro utilità nelle procedure quantitative. La loro natura usa e getta elimina anche la necessità di pulizia e autoclava, risparmiando tempo e risorse in ambienti di laboratorio affollati. Nel complesso, le pipette di trasferimento sono strumenti indispensabili per qualsiasi laboratorio, offrendo comodità, affidabilità e versatilità nelle attività di gestione dei liquidi.
Contattaci