I crioviali, noti anche come fiale criogeniche, sono cruciali per lo stoccaggio sicuro e il trasporto di campioni biologici a temperature ultra-basse. Queste fiale svolgono un ruolo fondamentale in vari campi scientifici e medici, tra cui genetica, biologia cellulare e ricerca farmaceutica, in cui la conservazione di campioni come DNA, RNA, proteine e colture cellulari è vitale. Costruiti con materiali di alta qualità come il polipropilene, i crioviali sono progettati per resistere alle sollecitazioni dello stoccaggio criogenico, mantenendo la loro integrità a temperature a partire da -196 ° C. Queste fiale dispongono di meccanismi di tenuta sicuri, come tappi a vite con O-ring di silicone, per prevenire perdite e contaminazione durante lo stoccaggio e il trasporto. Alcuni crioviali sono progettati con una discussione interna per ridurre il rischio di contaminazione, mentre altri hanno fili esterni per massimizzare il volume interno per la memorizzazione del campione. I crioviali includono spesso funzionalità come marcature graduate e superfici scrivibili per facilitare l'identificazione e il monitoraggio dei campioni. Inoltre, molti sono compatibili con i sistemi automatizzati, migliorando l'efficienza in ambienti ad alto rendimento. Disponibili in varie dimensioni e formati, i crioviali sono adattati per soddisfare le diverse esigenze dei laboratori, garantendo che i campioni biologici rimangano vitali e incontaminati in periodi prolungati. Le loro prestazioni affidabili sono fondamentali per le applicazioni che vanno dalla diagnostica clinica alla ricerca all'avanguardia, sottolineando la loro importanza nelle moderne pratiche scientifiche e mediche.
Contattaci