Come vengono utilizzati i piatti di Petri in microbiologia?
La piastra di Petri - una piastra superficiale, circolare e coperta - fu introdotta nel 1887 dal batteriologo tedesco Julius Richard Petri per proteggere i media solidi dalla contaminazione e per consentire l'osservazione diretta della crescita microbica. I modelli classici di piastre di petri in vetro hanno un diametro di 90 mm, ma le versioni moderne vanno da